di Ivana Margarese Secondo Giorgio Agamben il pensiero si configura come un’intensità che può tendere,…
Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola
Poesia come ossigeno. Per un’ecologia della parola Antonella Anedda , Elisa Biagini , Riccardo Donati …
L’arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale (James Nestor) – ESTRATTO
L’arte di respirare. La nuova scienza per rieducare un gesto naturale (James Nestor) Aboca edizioni pubblichiamo…
Ecopoesia: Claudia Di Palma – due poesie e un inedito
ecoPOESIE di Claudia Di Palma Claudia Di Palma, nata a Maglie nel 1985, vive e…
Memorie della foresta | Damir Karakaš
Memorie della foresta | Damir Karakaš Bottega Errante edizioni – Traduzione di Elisa Copetti di…
Troverai più nei boschi | Francesco Boer – Estratto su ZEST
Troverai più nei boschi. Manuale per decifrare i segni e i misteri della natura di…
Scegliere il futuro – Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo
“Non avremmo potuto essere più diversi” considerano Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, autori di “Scegliere…
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla)
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla, Elèuthera 2021, prefazione…
3000 anni tra i microbi | Mark Twain
3000 anni tra i microbi Wom Edizioni 2021 Mark Twain traduce uno scritto in lingua…
Collaborazioni con enti e università
Nel tempo abbiamo consolidato collaborazioni e realizzato progetti ed eventi con enti e istituzioni al…
Tratti di un legame coi luoghi: La pioggia gialla | Julio Llamazares
La pioggia gialla | Julio Llamazares Il Saggiatore 2020 di Marco Nifantani Ho letto per…