Perché l’IA è Importante per gli Ecologisti Sviluppare le Narrazioni Ecologiche con IA ed Ecolinguistica…
Verso un’Intelligenza Artificiale Ecocentrica
Verso un’IA Ecocentrica Chatbot Theophrastus e H4rmoniousBreeze come dimostrazione del concept di Jorge Vallego –…
#smT Sostenibilità: decidere per agire con Giordano Mancini
#smT Sostenibilità: decidere per agire con Giordano Mancini Riprendono gli appuntamenti della serie Sustainable Marketing…
Che cosa è l’Ecological Identity? una premessa per l’azione consapevole
Cos’è l’Ecological Identity? Si tratta di un concetto e di un approccio introdotto dall’ambientalista Mitchell…
Raccontare la Sostenibilità dell’Azienda Attraverso le Narrazioni: il viaggio dell’Eroe
Raccontare la Sostenibilità dell’Azienda Attraverso le Narrazioni In un mondo dove la sostenibilità è diventata…
Il Progetto H4rmony: connettere Intelligenza Artificiale ed Ecologia
Il Progetto H4rmony Connettere Intelligenza Artificiale ed Ecologia per un Futuro Sostenibile © Jorge Vallego…
Lettere a un’amica | 1866-1879 | di John Muir
da Lettere a un’amica | Scritte a Mrs. (Ezra S.) Jeanne Carr 1866-1879 John Muir…
ZEST partecipa al H4rmony Project: sostenibilità e AI
ZEST Letteratura Sostenibile prende parte al progetto di ricerca sull’Intelligenza Artificiale e Sostenibilità “H4rmony”…
Cultura umanistica e management: ne parliamo con il Prof. Pietro Lanzini
Quali riflessioni e approcci integrano modelli ispirati alla cultura umanistica nella formazione di manager e…
#smT Azione concrete per l’ambiente con Chiara Ramozzi
In questo appuntamento della serie #sustainablemarketingTalks realizzata in collaborazione con AISM, Associazione Italiana Sviluppo Marketing:…
Criteri ESG e Sviluppo sostenibile: strategie per un’economia della possibilità
Di fronte alle pressanti sfide ambientali, sociali ed economiche che affliggono l’umanità, un numero crescente…