#tellanewstory | raccontare la realtà dell’Antropocene cambiando la prospettiva Il riciclo di plastica sta fallendo…
Ecofemminismo: una introduzione
ECOFEMMINISMO: UNA BREVE INTRODUZIONE Di Paola Saviano* L’ecofemminismo vanta un’ampia letteratura critica, tuttavia, in Italia…
Fosforo: elemento del diavolo di Dan Egan | ESTRATTO
L’elemento del diavolo Il fosforo e l’equilibrio precario del ciclo della vita Dan Egan Aboca…
Sixty Harvests Left: Regenerating our planet and ourselves
Sixty Harvests Left: Regenerating our planet and ourselves | Philip Lymbery Restano sessanta raccolti: rigenerare…
Il Cardellino | da “Bird Portraits” di Ernest Seton-Thompson
BIRD PORTRAITS By Ernest Seton-Thompson WITH DESCRIPTIVE TEXT By Ralph Hoffmann BOSTON Ginn & Company The Athenæum Press 1901 The…
Tellūs | Call for Papers 03 – 2023/2024
Call for Papers 03 – 2023/2024: Soundscapes and Landscapes Call for Papers: Exploring Soundscapes and Landscapes…
Intorno a Poesia, natura, attivismo, in dialogo con Ilaria Boffa
Intorno a Poesia, natura, attivismo in dialogo con Ilaria Boffa autrice della raccolta Beginnings &…
Un’elegia tra “destino e roccia”
Un’elegia tra “destino e roccia” commento a La bellezza al suo apparire di Raoul Precht…
The last beekeeper di Julie Carrik Dalton
THE LAST BEEKEEPER di Julie Carrik Dalton recensione di Midge Raymon su Ecolitbooks traduzione di…
Dopo il tempo. Letteratura e antropocene.
Dopo il tempo. Letteratura e antropocene. di Maurizio Corrado Nel settembre 2023 si è svolto…
La conca buia: la natura barbarica e crudele si fa spettacolo
La conca buia: la natura barbarica e crudele si fa spettacolo Claudio Morandini, La conca…