Islanda, un museo naturale soggetto al consumo di Francesca Fiorentin e Paolo Lago Ma sono…
Frankenstein was a Vegetarian | Frankenstein era vegetariano
Frankenstein Was a Vegetarian di Michael Owen Jones / Book Review (Traduzione* della recensione di…
Sulla natura ostile e l’econarrativa: intervista a Paolo Lago
Intervista a Paolo Lago autore del saggio di ecocritica “La natura ostile. Visioni e prospettive…
Mal di Terra di Nikolaj Schultz
Un “mal di Terra” nell’età senza innocenza di Paolo Lago Quelli che stiamo vivendo sono…
La sfida di Gaia di Bruno Latour
La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico di Bruno Latour traduzione di Donatella Caristina…
Venezia e l’Antropocene. Una guida ecocritica
Venezia e l’Antropocene. Una guida ecocritica. Cristina Baldacci, Shaul Bassi, Lucio De Capitani, Pietro Daniel…
Una favola per il futuro di Rachel Carson
UNA FAVOLA PER IL FUTURO (e altre cronache dal mondo naturale) Rachel Carson, a cura…
Animalità e sguardi narrativi nelle opere di Gianna Manzini
Animalità e sguardi narrativi nelle opere di Gianna Manzini Eppure di bagliori ho bisogno, dato…
La natura ostile di Paolo Lago | il punto sull’econarrativa
LA NATURA OSTILE di Paolo Lago visioni e prospettive nella narrativa contemporanea Terracqua edizioni (curatela…
Newsletter ZEST Letteratura sostenibile 03 | 2023
NEWSLETTER 03|2023 #tellanewstory is a different storytelling | climatechange Agreste di Tiziano…
Piante sacre: ayahuasca, sciamanesimo e coscienza ecologica
Piante sacre: ayahuasca, sciamanesimo e coscienza ecologica* di Francesca Matteoni *il saggio è tratto da…