La terra sull’abisso | George R. Stewart Del Vecchio editore, 2022 traduzione di Monica Pezzella…
Tolstoj ecologista nella considerazione dei suoi contemporanei
Tolstoj ecologista nella considerazione dei suoi contemporanei Lev Nikolàevič Tolstoj, nasce nel 1828 e muore…
Niente di antico sotto il sole | Luigi Ghirri
Niente di antico sotto il sole | Luigi Ghirri Quodlibet 2021 di Marco Nifantani Luigi…
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla)
Noi siamo spazio e città (su Mente locale di Franco La Cecla, Elèuthera 2021, prefazione…
La prevaricazione sul mondo animale: Capannone n. 8 | Deb Olin Unferth
Capannone n. 8 | Deb Olin Unferth BigSur 2021 di Paolo Risi “In natura le…
La frontiera. Un reportage tra letteratura e storia di Vito Santoro
LA FRONTIERA. UN REPORTAGE TRA LETTERATURA E STORIA di Vito Santoro «Le frontiere cambiano, non…
Arte climatologica e metafisica della sopravvivenza
Arte climatologica e metafisica della sopravvivenza (estratto da “Disastro e sopravvivenza” di Raffaele Scolari) […]…
Dal Polo all’Equatore: per una visione del viaggio
Dal Polo all’Equatore: per una visione del viaggio di Ivana Margarese Dal Polo all’Equatore1 è…
La valenza simbolica della danza e il suo dialogo possibile con la natura
La valenza simbolica della danza e il suo dialogo possibile con la natura Il progetto…
Tracotanza, umiltà e sacro in ‘The Trouble with Nature’ di Illum Jacobi
COME SOPRA, TALE SOTTO Tracotanza, umiltà e sacro in The Trouble with Nature di Illum…
Linguaggio, scienza e natura: in dialogo con Anita Mehta
Linguaggio, scienza e natura: in dialogo con la prof.ssa Anita Mehta, dell’Università di Oxford. Redazione…