Ecologia, Economia e Società. Dizionario per la sostenibilità, un volume curato da Massimo Scalia e…
Il genio della Natura per l’innovazione sostenibile
Il genio della Natura per l’innovazione sostenibile di Alessandro Bacci Bianciardi, PhD Pronti, attenti, via!…
What a Bee Knows: quello che un’ape conosce
What a Bee Knows: Exploring the Thoughts, Memories, and Personalities of Bees Stephen L. Buchman…
Ecofemminismo: una introduzione
ECOFEMMINISMO: UNA BREVE INTRODUZIONE Di Paola Saviano* L’ecofemminismo vanta un’ampia letteratura critica, tuttavia, in Italia…
Fosforo: elemento del diavolo di Dan Egan | ESTRATTO
L’elemento del diavolo Il fosforo e l’equilibrio precario del ciclo della vita Dan Egan Aboca…
Sixty Harvests Left: Regenerating our planet and ourselves
Sixty Harvests Left: Regenerating our planet and ourselves | Philip Lymbery Restano sessanta raccolti: rigenerare…
Dopo il tempo. Letteratura e antropocene.
Dopo il tempo. Letteratura e antropocene. di Maurizio Corrado Nel settembre 2023 si è svolto…
Atlante Appennino | Elisa Veronesi – ESTRATTO
Atlante Appennino, Un’ecobiografia. Piano B Edizioni, 2024 Opera prima di Elisa Veronesi, narra l’interazione tra…
Le Cinque Leggi dell’Ecologia di Barry Commoner e la Gestione Ecosistemica d’Impresa
La comprensione approfondita delle dinamiche ecologiche è essenziale per affrontare le sfide ambientali contemporanee, specialmente…
Il canto selvatico | Sigurd F. Olson – un commento
a cura di Paolo Risi Sigurd F. Olson, uno dei più ispirati scrittori naturalisti del…
La moda giusta. Un invito a vestire in modo etico di Marta D. Riezu
La moda giusta. Un invito a vestire in modo etico di Marta D. Riezu traduzione…